# È una “proprietà unica” interamente privata, mistica e culturale”; # si tratta di una vasta area di alta e media montagna con pendii boscosi (principalmente faggi), corsi e sorgenti d’acqua, un laghetto, baite/cascine, prati, pascoli ed un immenso altopiano in quota, oltre a una propria vetta vera e propria; # ha una superficie totale di circa 300 ha (3.000.000 di metri quadrati!); # costituisce due versanti – lato Valsassina – della Grigna Meridionale o altrimenti chiamata Grignetta o Grigna di Campione che a sua volta, unitamente alla Grigna Settentrionale o Grignone forma il c.d. “Gruppo delle Grigne”; # si trova nel Nord Italia, Regione Lombardia, Provincia di Lecco, e precisamente tutta la sua estensione rientra nell’area territoriale del Comune di Pasturo (Lc); # è di proprietà privata della famiglia Mazzoleni sin dai primi anni del 1800; # si trova a poca distanza sia dalla Città di Lecco – capoluogo di Provincia – che dalla Città di Como, Bergamo e soprattutto Milano (a 80 km circa di distanza), oggi Capoluogo della Regione Lombardia e capitale italiana della moda oltre che essere annoverata tra le più importanti piazze finanziarie europee; # fa parte/è ricompresa all’interno del Parco Naturale Regionale della Regione Lombardia denominato “Parco della Grigna Settentrionale”; # È anche un’area di importanza sia geologica che paleontologica